Dalle parti fiorite della Artemisia Glacialis, pianta pregiatissima che nasce oltre i 1600 metri, viene ottenuto grazie all’infusione a freddo, il liquore di Genipì.
Le proprietà del Genipì e delle varietà consimili, si basano sui principi amari in esso contenuti.
La tradizione montanara abruzzese, ne ha da sempre riconosciuto le numerose azioni benefiche: proprietà diuretiche e febbrifughe, vermifughe ed antisettiche.
Ben note, risultano anche le sue doti, come rimedio al mal di montagna e contro il congelamento delle parti del corpo colpite dal freddo. Il liquore, che si presenta alla gradazione di 30°, dona al palato ed anche alla vista, le sensazioni suscitate dal pensiero di un erba di alta montagna.
Partendo infatti dal suo colore cristallino, con riflessi che variano dal giallo tenue al verde smeraldo, si arriva al gusto secco ed allo stesso tempo fresco, che solo questa impareggiabile erba può trasmettere.
Ingredienti:
Acqua, alcool, zucchero, infuso di artemisia glacialis ad erbe naturali. 30% gradazione alcolica.